SDS ARCHIVE

Un sistema intelligente di archiviazione delle Schede di Sicurezza dei prodotti utilizzati. Le schede di Sicurezza costituiscono la fonte d’informazione primaria nella determinazione e valutazione del Rischio Chimico, ma sono documenti complessi che occorre gestire e archiviare correttamente. SDS Archive svolge esattamente la funzione di consentire un’archiviazione sia dei documenti – in formato elettronico – sia dei dati salienti in essi contenuti, ossia le caratteristiche di pericolo degli ingredienti delle miscele.
Una logica di gestione innovativa Grazie all’archiviazione attiva dei dati è per l’impresa manifatturiera possibile, in modo semplice e economico, coordinare le attività di gestione dei documenti, elaborando contemporaneamente le informazioni utili per il Servizio di Prevenzione e per il Medico Competente, grazie ai database esistenti all’origine nel sistema.
Il controllo della Scheda e la verifica di Conformità. Il fiore all’occhiello del sistema è la possibilità di richiedere – integrato nel servizio di software – la verifica di conformità legislativa e di qualità della scheda di sicurezza archiviata che viene effettuata predisponendo un apposito “certificato di conformità”. Il giudizio emesso fornisce anche gli elementi per poter interloquire con i Fornitori al fine di far emettere le necessarie integrazioni ed aggiornamenti del documento.
Caratteristiche principali
- Archiviazione illimitata dei documenti: Il sistema consente l’archiviazione illimitata di documenti, catalogando le Schede con i propri criteri in base al Reparto o Lavorazione, e seguendo l’iter di accettazione del documento stesso da parte dei competenti Enti aziendali (RSPP e Medico Competente)
- Database aggiornato sulle sostanze pericolose:per agevolare la registrazione delle informazioni presenti nelle Schede e generare i report necessari alla valutazione del Rischio il sistema è supportato da un ampio database delle sostanze classificate, basato sulla lista presente nei Regolamenti europei n. 1272/2008 e s.m.i. (regolamento CLP) e n. 1907/2006 e s.m.i. (regolamento REACh). Questo database corredato di tutte le informazioni necessarie (identificazione, classificazione in Frasi R e Frasi H, limiti di esposizione ecc.) viene periodicamente aggiornato dalla Redazione.
- Servizio integrativo di verifica della conformità della Scheda di Sicurezza: frutto di una lunga esperienza nel campo delle verifiche e della compliance normativa di settore, il servizio – a richiesta – permette di elaborare un accurato controllo delle informazioni contenute nei documenti, esprimere una valutazione graduata di conformità e rilasciare un accurato documento di sintesi della valutazione, che costituisce un vero e proprio “certificato di conformità” legislativa. Indispensabile in qualsiasi sistema aziendale e a norma ISO18001.
Requisiti
- Connessione ad Internet ADSL
- Browser di moderna generazione (consigliato Mozilla Firefox 88.00)
- Visualizzatore di documenti PDF